S.I.S.C.O. Roma. Organizzazione logistica e infrastrutturale. Mancato coinvolgimento delle organizzazioni sindacali.

S.I.S.C.O. Roma. Organizzazione logistica e infrastrutturale. Mancato coinvolgimento delle organizzazioni sindacali.

OGGETTO: S.I.S.C.0. Roma – organizzazione logistica e infrastrutturale.
Mancato coinvolgimento delle organizzazioni sindacali.

Egregio Questore,
abbiamo incidentalmente appreso che nei giorni scorsi una “delegazion:’
composta dalla responsabile della Sezione Criminalità Organizzata della locale Squadra Mobile aic.ni
funzionari del Dipartimento della P.S. e tecnici dell’UTL della questura, avrebbero effettuato un sopralluogo
negli uffici della 7* Sezione della predetta Squadra Mobile, verosimilmente al fine di trasferirvi gli uffici della
SISCO.

AI riguardo, ben consapevoli della portata strategica delle predette Sezioni Investigative Specializzate
Criminalità Organizzata, non possiamo sottacere la necessità che la riorganizzazione degli uffici – funzionale
al raggiungimento delle migliori condizioni di operatività di questi preziosi avamposti investigativi territoriali –
coinvolga le scriventi organizzazioni sindacali per un proficuo confronto di merito, anche al di là di meri
obblighi informativi che pure sussistono in materia.

In proposito ci corre l’obbligo di sottolineare che la “messa a regime” di questa Sezione ci impegna a
trovare le migliori soluzioni logistiche e infrastrutturali, tenendo conto delle prescrizioni in materia di tutela
della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (coinvolgendo tutte le figure di garanzia all’uopo previste), anche
alla luce della prevista consistenza organica della SISCO Roma (oltre 40 operatori) che non appare
compatibile con gli spazi della 7% Sezione che, al momento conta circa 25 dipendenti.

Per altro verso, l’operatività della SISCO Roma non può essere ricercata a detrimento delle necessità
logistiche e dell’efficienza di altre strutture investigative (nel caso di specie la 74 Sezione della Squadra
Mobile).

A conferma della fondatezza delle nostre preoccupazioni depone, vieppiù, il contenuto fatter j3
dell’art. 29 del decreto del Capo della Polizia del 28 giugno 2022 — atto ordinativo unico — che, al comme £,
prevede espressamente che << nella fase di prima applicazione … le SISCO si avvalgono …… delle infrastrutture logistiche già assegnate ed in uso alle Sezioni Criminalità Organizzata delle Squadre Mobili ove le medesime hanno sede .>>. |

Nonostante la predetta previsione regolamentare sia chiarissima e, per l’effetto, individui negli uffici
attualmente in uso alla Sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile quelli nei quali dovrà operare
la SISCO di Roma, ci dichiariamo disponibili ad un confronto, nei tempi e con le modalità che vorrà
comunicarci.

Distinti saluti.

Il comunicato

CATEGORIES
Share This

COMMENTS