Esito riunione Questore. Comunicato congiunto

Esito riunione Questore. Comunicato congiunto

INFO SIULP-SIAP-FSP del 12 ottobre 2022

SI È APPENA CONCLUSA LA RIUNIONE CON IL SIG. QUESTORE E LE OO.SS.
ECCO QUALI PROBLEMATICHE SONO STATE AFFRONTATE:

• Lavori di ripristino delle camere sicurezza della Questura. Siamo stati informati che dal 17 ottobre saranno avviati i lavori per la messa a norma delle camere di sicurezza della Questura, con fine lavori previsti in 60 giorni al cui termine saranno operative 12 camere di sicurezza. Nelle more dei lavori verranno messi a disposizione 3 posti al Distretto di Casilino 1 a Fidene, a San Paolo oltre quelli dei commissariati distaccati dei Commissariati di Civitavecchia, Fiumicino, Anzio, Velletri e Colleferro. Prevenzione 90 verrà utilizzata per gli arrestati solamente in via residuale. Solamente per la concentrazione degli arrestati presso il distretto di Casilino la relativa vigilanza verrà
affidata a personale dell’anticrimine, per il resto agli uffici operanti. Il SIULP, SIAP e FSP hanno preteso che venisse diramata una circolare che non lasci dubbi ad interpretazioni circa le modalità operative.

• Istituendo SISCO. Ci è stato rappresentato che nelle more della definitiva assegnazione dei locali del plesso di via Achille tedeschi, gli uffici saranno collocati occupando alcuni degli uffici della Criminalità organizzata così da non avere ricaduti circa gli aspetti della sicurezza dei luoghi di lavoro essendo uffici già operanti; inoltre a fronte di un organico iniziale di 47 unità, al momento, si sono avute solamente 30 adesioni le cui istanze non tutte sono provenienti da personale in forza alla Criminalità organizzata. Le adesioni provenienti da altre sezioni potrebbero avere delle ricadute nell’organizzazione dell’ufficio, per tale ragione abbiamo chiesto di essere convocati per stabilire eventualmente i criteri circa la mobilità interna.

• Minori non accompagnati: il Questore ha rappresentato le iniziative volte a risolvere l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, rappresentando che il problema è a livello nazionale, che hanno provato attraverso la prefettura ad individuare degli hub dove farli stazionare in attesa della collocazione nei vari centri d’Italia ma il bando è andato deserto, adesso stanno provando ad appaltare quantomeno il trasporto nei vari centri con imprese private. IL SIULP SIAP FSP hanno ribadito la difficoltà degli operatori nel accogliere i minori presso gli uffici di polizia e la mancanza del vitto per i minori per il tempo dello stazionamento presso gli uffici di polizia.

• Criteri di assegnazione dei vice ispettori. ACCOLTA L’istanza del SIULP SIAP FSP di confermare i neo vice
ispettori già ufficiali di P.G. presso gli uffici di appartenenza e di rinforzare quattro poli distretti per l’apertura h24, individuati dall’amministrazione nei commissariati San Basilio, Tor Carbone, San Paolo e Primavalle ai quali verranno assegnati i 12 perdenti sede.

IL SIULP SIAP FSP hanno posto l’attenzione anche sulla mobilità interna, ricevendo assicurazioni che verrà
effettuata con l’assegnazione a fine novembre dei neo 180 sovrintendenti vincitori del concorso. Nelle varie ed eventuali SIULP SIAP FSP hanno evidenziato la discrepanza nella mobilità interna qualora riguardi l’ufficio immigrazione avendo una dislocazione tra via Teofilo Patini e Ponte Galeria. Nei servizi di O.P. prestati presso il Vaticano da personale della Divisione del Personale, si è chiesto e ottenuto di modificarne l’ordinanza affinché preveda il ritiro dello sfollagente e del casco, vista l’impossibilità di utilizzo per la tipologia del servizio Rapiscan e che preveda l’impiego del personale della squadra nei servizi di OP se non per le competenze specifiche

CATEGORIES
TAGS
Share This

COMMENTS