Convenzione Life Coach Umanista

Convenzione Life Coach Umanista

AI SEGRETARI LOCALI

A TUTTI GLI ISCRITTI

LORO SEDI

Si comunica che questa Segreteria Provinciale ha stipulato un’importante convenzione con un affermato professionista per : « ALLENARE LA TUA FELICITA’ »

GIROLAMO GRAMMATICO

LIFE COACH UMANISTA

Via Ernesto Mauri, 21 – 00171 ROMA

girolamogrammatico.com cell. 392 35 95 273

Girolamo Grammatico  è scrittore, storyteller e  Life Coach Umanista, specializzato anche in Sport e Vocation coaching e da diversi anni è istruttore in Roma di STREET FIGHTING.

E’ possibile allenare la felicità? Certo, basta trovare l’allenatore giusto! Diamo per scontato che allenare la mente sia importante, ma sappiamo come farlo? Esistono numerose tecniche. Il LIFE COACHING UMANISTICO è un metodo di allenamento delle potenzialità individuali, relazionali e/o organizzative.

Per tutti coloro che vogliono una vita più soddisfacente, che desiderano un cambiamento, che hanno intenzione di riprogettare il proprio futuro o semplicemente hanno un obiettivo e desiderano essere allenati per raggiungerlo.

Il Life Coaching è un metodo di sviluppo, un percorso di crescita e cambiamento. Attraverso il Life Coaching alleniamo la creatività personale, le potenzialità, le competenze, i punti di forza. Le tre aree di vita su cui si lavora in un percorso di Life Coaching sono le relazioni interpersonali e affettive, l’autonomia, la competenza e la professione.

Le sessioni di Coaching possono avvenire individualmente, in gruppo e a distanza. Nei paesi anglofoni, con il termine coaching si intende il processo di allenamento sportivo. Lo stesso termine e’ stato usato per definire il processo di sviluppo e di “allenamento mentale”. In seguito, e’ stato generalizzato agli aspetti di vita quotidiana (life coaching) e applicato alle perfomance aziendali (executive e corporate coaching, o business coaching).

A partire dagli Stati Uniti, il coaching è stato divulgato in Europa ed oggi è diffuso anche in Italia. Viene applicato in tutti gli ambiti ed ha sviluppato diversi orientamenti e approcci. Il Coaching Umanistico nasce in Italia nell’ultimo decennio dal pionieristico lavoro di Luca Stanchieri e della Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching. 

Su tali fondamenta teoriche e’ stato effettuato un lavoro applicativo finalizzando tutto ciò al servizio degli obiettivi di sviluppo del potenziale umano, puntando non solo alla soddisfazione di un desiderio o al raggiungimento di un obbiettivo, ma a percorsi creativi di autorealizzazione.

Il Coaching Umanistico ha una nuova visione del Talento, inteso come risultato di un esercizio che sviluppa una competenza eccellente e in armonia con la persona e con la sua e altrui felicità (non necessariamente generata dalla natura, ma sviluppata dall’esercizio). Ha prodotto un nuovo modello di Leadership (Positive Coaching Leadership) e ha costruito un nuovo modello di Orientamento (Il metodo di Orientamento Vocazionale) che risponde al disorientamento dell’attuale società  liquida post-moderna e alla rivoluzionaria “tensione autorealizzativa”.

La natura del Coaching è eclettica, oltre che sui metodi di allenamento sportivo, edifica le sue fondamenta su varie scienze come la psicologia umanistica e positiva, la filosofia e l’antropologia. L’approccio teorico-metodologico fonda le sue radici e si ispira a quella corrente filosofica diversificata che va dall’Antica Grecia al Rinascimento, a filosofi moderni come Hume o di frontiera come Sloterdjik.

Un aspetto del LIFE COACHING UMANISTICO è il:

VOCATION COACHING: Per gli adolescenti ma non solo (dagli 11 ai 26 anni),  che puntano alla scoperta e alla realizzazione della propria vocazione in relazione ai propri talenti e alle proprie potenzialità. Il Vocation Coaching si rivolge ai genitori e a quei giovani che vogliono avere una visione più chiara del proprio futuro e desiderano costruire una base solida per realizzarlo attraverso un percorso che punti soprattutto alla felicità in ogni ambito della propria vita.

SPORT COACHING: Per tutti gli atleti professionisti e amatori, ma anche per chi desidera iniziare a praticare uno sport in maniera incisiva, lo Sport Coaching offre un sostegno ulteriore all’allenamento fisico. In qualità di istruttore di arti marziali, con lo Sport Coaching di stampo umanistico punto ad aumentare le possibilità di migliorare la perfomance attraverso allenamenti mentali che rafforzino la determinazione, la resilienza e l’autoefficacia.

DAD COACHING: Un coaching specifico per i papà, per migliorare il rapporto con i propri figli e per conoscere al meglio il proprio ruolo di genitore in una società liquida come quella odierna dove i confini sono sempre più labili e spesso ci si sente spaesati e pieni di responsabilità. Il Dad Coaching sostiene la figura del padre per creare un rapporto genitore-figli sempre più sereno.

Sessioni di Coaching

possono avvenire individualmente, in gruppo e a distanza.

le sessioni singole durano 1’ h.

I workshop di gruppo vanno da un minimo di 3 h a un max di 7.

Agli iscritti alla UGL-FSP – in CONVENZIONE – si propone:

Sessione singola: 30 € (anziché € 50)……………………. per un pacchetto di 5 sessioni.

Workshop di 4 ore, per gruppi da 5 persone: 50 € (anziché 70).

Ringraziando per la collaborazione, si inviano cordiali saluti.

Roma, 19 febbraio 2016

Scarica la convenzione

CATEGORIES
Share This

COMMENTS