
Info FSP. Problemi contributi INPS, NON riguarda i poliziotti.
INFO FSP-ES-LS
Problemi contributi INPS, filmato che gira NON riguarda i poliziotti.
Molti colleghi continuano a temere l’ipotetica possibilità di ricevere dall’Inps un trattamento pensionistico inferiore a quello spettante a causa di possibili errori dell’Amministrazione della pubblica sicurezza nell’effettuare le segnalazioni contributive all’Istituto previdenziale – un tempo Inpdap, oggi Inps.
Questi timori per i poliziotti sono totalmente infondati e lo diciamo NOI che siamo stati i primi in assoluto, gia’ nel 2017, a richiamare l’Amministrazione ad effettuare verifiche e correttivi.
Oggi, quindi, tali timori sono infondati anche perché, come hanno più volte spiegato e ribadito con proprie circolari sia l’Inps, sia il Dipartimento della pubblica sicurezza, con ipotesi scolastiche, l’onere economico derivante da residuali, malaugurati ed eventuali errori non corretti prima della prescrizione è è resta ad esclusivo carico dell’Amministrazione e non dei colleghi.
In ogni caso, va tenuto presente che il citato Dipartimento sta da tempo verificando gli estratti conto contributivi di ogni singolo appartenente alla Polizia di Stato, procedendo, laddove ve ne fossero, alle eventuali variazioni dei flussi contributivi che si rendessero necessarie, dopodiché provvederà ai relativi aggiornamenti delle posizioni giuridiche.
Con riferimento, piu, ad un filmato che viene fatto circolare negli ultimi tempi, è bene specificare che NON riguarda i poliziotti e si riferisce a problematiche che NON riguardano neanche minimamente noi, ma solo i dipendenti del Ministero dell’istruzione, il cui decastero, a differenza del Dipartimento della pubblica sicurezza, non ha ancora provveduto alle dovute verifiche.
Roma, 25 marzo 2019