
Indagine di sieroprevalenza, in collaborazione con la Regione Lazio, sul personale della Polizia di Stato
OGGETTO: Indagine di sieroprevalenza, in collaborazione con la Regione Lazio, sul personale della Polizia di Stato.
Nei prossimi giorni avrà inizio l’indagine di sieroprevalenza per il dosaggio degli anticorpi
anti SARS-CoV-2 su sangue venoso, organizzata dalla Regione Lazio anche nei confronti degli
operatori della Polizia di Stato, che volessero aderire al progetto.
AI fine di organizzare l’afflusso del personale, nel rispetto delle norme previste per il
contenimento dell’epidemia, ciascun Ente/Reparto è pregato di raccogliere ed inviare agli Uffici
Sanitari di rispettiva competenza le adesioni, complete delle generalità del dipendente, della
mansione espletata (servizio operativo esterno, servizio di sportello, servizio amministrativo
interno) e del recapito telefonico.
Dovranno essere predisposti, a tal fine, appositi elenchi, differenziando il personale in
servizio su strada, che avrà la precedenza nell’esecuzione del test, quello impiegato in servizi di
sportello front-office, che sarà sottoposto in seconda battuta, ed il personale addetto ad altri Uffici a
competenza interna amministrativa.
Si precisa che il prelievo venoso sarà effettuato presso punti di raccolta che verranno
comunicati direttamente agli interessati e la processazione del campione sarà svolta nei laboratori di
riferimento indicati dalla Regione Lazio.
Si rappresenta, infine, che qualora il test sierologico dia risultato positivo, 1 dipendenti
dovranno obbligatoriamente sottoporsi al tampone rinofaringeo per la ricerca di SARS-COV-2.
Per gli uffici sanitari che leggono per conoscenza seguirà circolare con le indicazioni
operative.