ESITO INCONTRO QUESTORE del 25 marzo 2022. Comunicato congiunto

ESITO INCONTRO QUESTORE del 25 marzo 2022. Comunicato congiunto

ESITO INCONTRO QUESTORE

Nella serata del 25 marzo 2022 si è conclusa la riunione periodica con il Questore nel
corso della quale abbiamo appreso favorevolmente che le istanze fortemente
volute
dal SIULP SIAP E FSP di incrementare l’organico DEL REPARTO VOLANTI,
DEI COMMISSARIATI, COMPRESI QUELLI DISTACCATI, sono state accolte e saranno
rese operative con i previsti prossimi movimenti di giugno.

E’ stata posta l’attenzione sulle criticità dei Commissariati distaccati Tivoli e
Velletri
in considerazione della estensione territoriale, dell’anzianità degli operatori e
delle esigenze delle locali procure che impegnano giornalmente detto personale.
Considerata la carenza di organico da noi evidenziata, il questore ha accordato per
queste due realtà un incremento di 2-3 unità.

Inoltre, abbiamo richiesto di valutare una turnazione a giorni alterni per il nucleo
traduzioni,
ciò consentirebbe di raggiungere con maggiore efficienza gli obbiettivi
dell’amministrazione e allo stesso tempo anche i colleghi potrebbero trarre maggiori
benefici, in termini di recupero psicofisico ed in termini economici con la doppia
indennità di servizio esterno e il doppio buono pasto/ticket

Squadra mobile: l’istituzione della nuova sezione SISCO, come da decreto, verrà
formata con un organico di 40 persone che verranno prelevate dall’attuale forza della
Squadra mobile; le domande sono: quale sarà l’incidenza del decremento delle
attuali sezioni? Quali saranno gli uffici interessati? Dove verrà collocata la SISCO,
considerato che il decreto prevede che sia autonoma rispetto alla stessa Squadra
mobile senza aver contatti con detto personale? IL TUTTO È IN FASE DI
DEFINIZIONE E DI SVILUPPO PERTANTO DA AGGIORNARE ALLE PROSSIME
RIUNIONI

INCREMENTI DI PERSONALE:

A Ladispoli è necessario dare attuazione al progetto così come previsto dal decreto di
Istituzione, al momento verranno assegnate altre 10 unità, raggiungendo un
organico di 41 persone che riflette, in percentuale, le stesse carenze dei commissariati
della capitale.
Abbiamo chiesto che venga avviato un tavolo di lavoro finalizzato ad accertare i
carichi di lavoro di ciascun commissariato al fine di comprenderne il fabbisogno
reale.
Alloggi: fondamentale conoscere il numero di posti che ha la questura per
alloggiare il personale, quanti colleghi sono rimasti fuori, sapere come e se
verranno collocati gli agenti al termine del periodo di prova.
È stata illustrata la progettualità degli immobili della Questura e a tal proposito è
stata evidenziata, dalle nostre OO.SS, la criticità del corpo di guardia del
Commissariato san Basilio, NON RISPONDENTE ai criteri minimi di sicurezza; è
intervenuto il Dirigente dell’UTL che ha chiarito che a breve partiranno i lavori di
adeguamento, nelle more abbiamo chiesto che venga mantenuto lo standard di
sicurezza degli operatori adottato fino ad oggi.

CATEGORIES
TAGS
Share This

COMMENTS