Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia. Comunicato.

Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia. Comunicato.

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dela Nostro Segretario Locale, Marco Meddi, presso il Servizio per la Copperazione Internazionale di Polizia

Roma, 14 ottobre ’21

ALLA SEGRETERIA PROVINCIALE

FSP – POLIZIA DI STATO –                                                                  R O M A

OGGETTO: Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia: un Servizio al collasso.

Il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ufficio cardine in Italia per le attività di cooperazione di polizia giudiziaria internazionale, sta vivendo una profonda crisi che sembra non poter finire.

Una crisi profonda dovuta alla cronica carenza di personale, che ormai è difficilmente sanabile, vista la politica adottata dal Dipartimento della P.S. di non voler trasferire personale verso le Direzioni Centrali.

Benché lo S.C.I.P. sia un’articolazione della Direzione Centrale Polizia Criminale, non ha mai perso, però, la sua vocazione operativa che lo permea dalla sua costituzione.

Le attuali 213 persone, comprensive di dirigenti, direttivi, ispettori, sovrintendenti, agenti, e personale indisponibile, a fronte delle 312 in forza nel 2013, non riescono più a far fronte alle innumerevoli competenze assegnate al Servizio. Basti considerare che solo le missioni estradizionali si aggirano tra i 45 e i 55 dispositivi mensili e che ogni missione coinvolge almeno due dipendenti.

Purtroppo, non è una Divisione o una Sezione a trovarsi in sofferenza, ma è l’intero Servizio. Non vi è dubbio però che il disagio maggiore si riscontra nella Sala Operativa Internazionale, dove si è passati da squadre di lavoro formate da 6 operatori, a turni svolti anche da un operatore soltanto e ciò sta accadendo anche per i turni notturni dove, la sola S.O.I. è chiamata a rispondere e coordinare le attività provenienti da tutti gli uffici operativi insistenti sul territorio italiano e a gestire le attivazioni provenienti dai collaterali esteri. Nonostante l’impegno profuso dal Direttore della S.O.I. per assicurare il miglior servizio possibile, la copertura dei turni, considerando che il personale ha diritto di fruire del congedo ordinario, di un recupero riposo, piuttosto che del congedo straordinario in caso di malattia, non può essere affidata allo spirito di abnegazione dei singoli colleghi, che si rendono disponibili ad effettuare turni di servizio straordinari, di rientrare in servizio da un periodo di ferie o addirittura di utilizzare personale che si trova nella condizione giuridica dell’aspettativa speciale.

 Non è possibile continuare a sentire, durante le visite ufficiali, che la S.O.I. è il fiore all’occhiello del Servizio, in quanto S.P.O.C. (single point of contact) per i collaterali esteri, nonché punto di contatto per tutti i colleghi che operano sul Territorio Nazionale che si imbattono in segnalazioni Schengen o Interpol; che il personale della S.O.I. è in grado di gestire decine migliaia di interrogazioni al giorno, di rispondere a le centinaia di telefonate che arrivano nell’arco delle 24 ore, di effettuare attività di media monitoring, e di contattare i colleghi su strada nel caso in cui scatti un hit positivo, quando a lavorare in Sala non ci sono più di due/tre operatori a turno.

Questa situazione sta generando malessere e malcontento tra il personale che si trova a dover lavorare con ritmi estenuanti a livello psicologico, considerando anche che tra i compiti più impegnativi assegnati alla S.O.I., è compresa la gestione della posta elettronica in entrata, consistente in circa mille messaggi al giorno, tra i quali arrivano le attivazioni emergenziali dall’estero e dal Territorio.

Auspicando un intervento urgente e incisivo da parte del Direttore Centrale, Vice Capo della Polizia, Prefetto RIZZI e del Direttore del Servizio, Generale CAIRO, questa Segreteria continuerà a monitorare la situazione, intervenendo sindacalmente qualora non dovessero esserci sviluppi immediati.

CATEGORIES
TAGS
Share This

COMMENTS