
RIFORMA DEL SISTEMA PREMIALE DELLA POLIZIA DI STATO
RIFORMA DEL SISTEMA PREMIALE DELLA POLIZIA DI STATO
Modificazioni al titolo IX del regolamento di servizio dell’Amministrazione della pubblica sicurezza di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 ottobre 1985, n. 782 (decreto del Presidente della Repubblica – esame definitivo)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’interno Matteo Salvini, ha approvato, in esame definitivo, un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della Repubblica, che introduce modifiche al titolo IX del regolamento di servizio dell’Amministrazione della pubblica sicurezza, anche alla luce delle novità apportate dal decreto legislativo 5 ottobre 2018, n. 126, recante “Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia”, che ha operato una completa riforma dell’istituto premiale della promozione per merito straordinario in favore degli appartenenti alla Polizia di Stato.
Il testo, in particolare, conforma ai nuovi criteri la disciplina relativa alle ricompense premiali diverse dalla promozione per merito straordinario (encomio solenne, encomio, lode, compiacimento e premio in denaro), superando le precedenti disposizioni, che consentivano, tra l’altro, di tributare l’encomio solenne solo per eventi o servizi connessi ad attività “operative”, e ampliando all’intero spettro dei compiti istituzionali demandati al personale della Polizia di Stato le attività suscettibili di assumere rilievo ai fini dell’attribuzione delle misure premiali. In tal senso, il provvedimento aggiorna anche la disciplina del procedimento di concessione delle ricompense.
Il testo tiene conto del parere espresso dalla Sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato.
***
RIORGANIZZAZIONE DEL MINISTERO DELL’INTERNO
Organizzazione degli Uffici centrali di livello dirigenziale generale del Ministero dell’interno (decreto del Presidente del Consiglio dei ministri)
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’interno Matteo Salvini, ha approvato un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, che introduce norme relative all’organizzazione degli Uffici centrali di livello dirigenziale generale del Ministero dell’interno.
Il testo, che si introduce nella complessiva riorganizzazione del Ministero, prevede:
l’accorpamento o la soppressione di alcune delle attuali Direzioni centrali, con la conseguente riduzione degli uffici di livello dirigenziale generale e la ridistribuzione delle relative funzioni;
la riallocazione delle funzioni di “amministrazione generale” al Dipartimento delle politiche del personale, rinominato “Dipartimento per l’amministrazione generale, per le politiche del personale dell’Amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie, e l’attribuzione allo stesso Dipartimento di nuove funzioni in materia di prevenzione amministrativa per la tutela della legalità e la trasparenza.