
Convenzione corso di Street Fighting
AI SEGRETARI LOCALI
A TUTTI GLI ISCRITTI
S E D E
Si comunica che la scrivente Segreteria Provinciale ha stipulato una importante convenzione per i propri iscritti con una importante
SCUOLA di STREET FIGHTING girolamo.lifecoach@gmail.com www.girolamogrammatico.it cell. 392 35 95 273
|
Lo street fighting è un sistema di combattimento, significa “combattimento da strada”.
Non è un’arte marziale in quanto non segue nessun aspetto artistico legato all’estetica del gesto e alcuna filosofia di tipo orientale. Non è uno sport da combattimento vista l’assenza di regole negli scontri fuori dai contesti sportivi. L’obiettivo dello street fighting è quello di uscire incolumi da un’aggressione, per questo il sistema prevede anche lo studio di numerosi colpi proibiti in una competizione agonistica.
Le tre regole fondamentali per uscire incolumi da un’aggressione sono le seguenti:
- Evitare qualunque scontro (riduzione del rischio massima).
- Colpire e fuggire (riduzione del rischio alta)
- Usare ogni arma e tecnica in nostro possesso (rischio non calcolabile).
Lo street fighting allena il punto 3 cercando di raggiungere la massima efficacia possibile personalizzando il metodo sulle risorse individuali (risorse fisiche e psichiche).
Lo street fighting si differenzia dagli altri sistemi di combattimento per il metodo. Lo scopo è passare da una distanza di lotta all’altra con fluidità.
In uno scontro in strada non ci sono regole, né categorie di peso e per questa ragione non ci è dato sapere con quali delle 4 distanze di combattimento (sotto indicate) saremo costretti a scontrarci:
1)- distanza di calcio o distanza lunga (studio delle tecniche della “muay thay” e della “savate”;
2)- distanza di pugno o distanza corta (studio delle tecniche della boxe, del jet kune do, del kung fu e della muay thay)
3)- distanza di trapping o distanza cortissima (tecniche del jet kune do, della pancrazio, del brazilian ju jitsu)
4)- distanza di grapling o lotta a terra (studio delle tecniche del brazilian ju jitsu).
Per ogni distanza sono state selezionate le tecniche più efficace da portare a segno attraverso delle percussioni secondo la legge dei grandi numeri.
L’allenamento prevede infatti la possibilità di automatizzare una sequenza di tecniche in modo che statisticamente sia più elevata la possibilità di andare a bersaglio con successo.
La nostra scuola
Girolamo Grammatico, istruttore di Street Fighting, allievo del maestro Cesare Belluardo (7° Dan) è Life Coach, specializzato in family coaching e sport coaching per gli agonisti.
Costi | Pezzo pieno | Sconto Tesserati UGL |
Mensile | 55 € – Trimestrale 150 € | 30% (+ 5€ a famigliare) |
Sessione Individuale Singola | 35 € | 25€ |
Modulo Intensivo da 15 ore
(5 incontri) |
400 € | 300 € |
Inviando cordiali saluti, si prega di dare massima diffusione alla presente convenzione.
Roma, 12 febbraio 2018