
Rivisitazione dell’organizzazione presidiaria della Questura di Roma – Progetto di Sistema. Distretti di Pubblica Sicurezza.
OGGETTO: Rivisitazione dell’organizzazione presidiaria della Questura di Roma – Progetto di Sistema.
Decreto del Sig. Capo della Polizia — Direttore Generale della Pubblica Sicurezza del 5 agosto 2020, istitutivo dei Distretti di Pubblica Sicurezza nell’ambito della città metropolitana di Roma.
Ordinanza attuativa.
Si fa riferimento agli incontri svolti sui temi indicati in oggetto, nel corso del
quali sono stati affrontati i vari aspetti che riguardano il progetto di rivisitazione
dell’articolazione presidiaria della Questura di Roma.
| Tale iniziativa, come ampiamente rappresentato, ha ad oggetto la distribuzione
territoriale dei Commissariati e, soprattutto, introduce una nuova organizzazione
multilivello ‘articolata sui Distretti di Pubblica Sicutezza, sui Commissariati Sezionali di
Pubblica Sicurezza e Posti di Polizia.
Il primo “step” attuanivo di tale progettualità è rappresentato dall’allegaro
Decreto del Capo della Polizia — Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, del 5
agosto 2020, adottato ai sensi dell’art. 9 del D.P.R. 208/2001 e sim…
Con tale provvedirnento vengono isttuiti 15 Distretti di Pubblica Sicurezza e
l’articolazione territoriale dei presidi si allinea con le strutture cli decentramento di Roma
Capitale, per una complessiva semplificazione ed efficientamento dei processi di
attuazione delle linee guida defirite dal Questore — Autorità Provinciale di P.S., in
materia di ordine e sicurezza pubblica.
La nuova organizzazione, definita nel Decreto del sig. Capo della Polizia, viene
ulteriormente attuata nei suoi profili di dettaglio dall’Ordinanza di Servizio dello
scrivente che parimenti si allega, cosi come previsto dall’art. 4 del medesimo Decreto.