Convenzione Accademia Romana Kendo

Convenzione Accademia Romana Kendo

AI SEGRETARI LOCALI

A TUTTI GLI ISCRITTI

S E D E

Si comunica che la scrivente Segreteria Provinciale ha stipulato una particolare e opportuna convenzione per i propri iscritti con la

ACCADEMIA ROMANA KENDO

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

www.kendoroma.it

Via Tripolitania, 34 – ROMA – presso PALAPASS

Maestro e Presidente onorario: Masashi CHIBA

Presidente: Carlo BALDASSARRI (cell. 339 75 44 937) – Direttore Tecnico: Alessandro Molinari

L

’Accademia Romana Kendo è una Società Sportiva Dilettantistica di praticanti e simpatizzanti di un’antica arte marziale giapponese, il KENDO, che significa letteralmente “La via della spada” che discende dalle tecniche di combattimento con la katana utilizzate dai Samurai. Può essere praticato da tutti, con diverse finalità e per diverse ragioni personali, focalizzando la propria attenzione su varie prospettive: • l’aspetto sportivo • il controllo del corpo e della mente • i combattimenti • il benessere psico-fisico che deriva dagli allenamenti • la filosofia di base (ken-zen-itchi: spada e zen sono uno).

Nel KENDO le qualità più importanti sono: • la scelta di tempo • il controllo dei movimenti • i riflessi • la capacità di concentrazione • la postura e l’equilibrio • uno spirito forte ed attento.

In Giappone tutti i poliziotti praticano il KENDO e sono gli atleti più forti del mondo. Non sono essenziali potenza o forza fisica: uomini e donne possono allenarsi insieme e non ci sono particolari limiti di età per iniziare e proseguire con la pratica.

Il corso viene tenuto da istruttori qualificati con i seguenti orari:

lunedì e mercoledì dalle 20.30 alle 22.30 – • venerdì dalle 20.30 alle 21.30.

Costo del corso: • Euro 50,00 per l’iscrizione annuale……………………..(in convenzione= 40 Euro);

Euro 50,00 per la quota mensile…………..……………..(in convenzione= 40 Euro).

È possibile cominciare a frequentare i corsi durante tutto l’anno ed i nuovi allievi saranno inizialmente seguiti in modo individuale ed introdotti nel gruppo dei principianti oppure per chi ha già esperienza nel gruppo avanzato.

Si rammenta a tutti gli iscritti che per usufruire della convenzione è necessario richiedere la propria tessera UGL – FSP Polizia di Stato, utilizzando il modulo presente sul sito.

Inviando cordiali saluti, si prega di dare massima diffusione alla presente convenzione.

Roma, 12 marzo 2018

Scarica il pdf della convenzione

CATEGORIES
TAGS
Share This

COMMENTS